"Klinke": corteggiamenti mozzafiato per un amore bizzarro al Teatro Libero

Milo Scotton e Olivia Ferraris in una scena di "Klinke"
Prodotto dal Circo Teatro Comico Poetico, "Klinke" è di e con Milo Scotton e Olivia Ferraris, che vanno in scena per la regia di Philip Radice portando sul palco un corteggiamento mozzafiato per una bizzarra storia d'amore.
Tra scatole, scale e valigie, nel ritmo prevedibile del quotidiano spunta l’insolito gioco di "Klinke": un diablo per brindare, una cascata di calzini, uno scambio di clave "all’arrabbiata" e un tessuto intrecciato di poetiche acrobazie. Cosa potrà mai succedere al confine sottile tra poesia ed euforia se si è in balìa degli equilibri più incerti?
A Milo e Olivia, artisti circensi formatisi nelle più prestigiose scuole europee e del continente americano, piace stravolgerli lasciando il pubblico a bocca aperta, fondendo e sublimando teatro, danza, tecniche circensi, inserendosi a pieno titolo nel circo contemporaneo.
Così, "Klinke" diventa una creazione capace di tenere adulti e piccini incollati alle loro sedie col fiato sospeso, ma anche di divertire ed entusiasmare un pubblico di tutte le età con personaggi eccentrici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi