"Favole di sabbia": sand art di e con Stefania Bruno
La Sand Art o Sand Animation è una forma del teatro contemporaneo che si fonda sul racconto per immagini. Durante la performance l’artista modella la sabbia disposta su una lavagna luminosa creando una sequenza di immagini che costruiscono una narrazione. Tali immagini, frutto di un’abile e suggestiva creazione estemporanea, vengono proiettate su uno schermo in tempo reale.
Tra le dita dell’artista Stefania Bruno, i granelli di sabbia materializzano suggestive immagini che costruiscono un poetico racconto ispirato a tre note favole ormai entrate nell’immaginario collettivo: Cappucceto Rosso, Cerentola e Pinocchio.
Oltre alla sabbia, l’artista manovrerà alcune figure da lei costruite che saranno animate sul tavolo luminoso, all’interno di uno spettacolo dinamico che mira a favorire il coinvolgimento emotivo di adulti e bambini.
Stefania Bruno, pittrice, inizia il suo percorso artistico a 17 anni seguendo le orme del nonno Vincenzo Bruno, il quale le trasmette l’amore per l’arte e la ricerca del bello. Da circa 5 anni opera nell’ambito della Sand Art, mettendo in scena un repertorio vario che va dalle vite dei santi alle fiabe.
In diverse occasioni ha trattato temi sociali in occasione di campagne di sensibilizzazione contro la criminalità organizzata o a favore della ricerca sul cancro. In ambito teatrale ha collaborato con diversi artisti tra cui Claudia Koll. Tra i suoi ultimi lavori, l’illustrazione di Piccole storie di alberi e di uomini di Renata Pucci di Benischi, edizione Sellerio.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi