Canzoni e atmosfere mediterranee con Servillo: "Un canto mediterraneo" a Taormina

Peppe Servillo
Lo spettacolo è ideato da Sergio Maifredi ed è a cura del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto in collaborazione con Taormina Arte e va in scena al Teatro Antico di Taotmina il 7 agosto alle 21.30.
Si tratta di "Un canto mediterraneo": una carrellata musicale sulle sonorità del Mediterraneo che Mario Incudine - regista e direttore artistico dello spettacolo - dedica alla pace e alla fratellanza tra i popoli.
Nenie, tarantelle, canzoni di protesta, atmosfere intimiste e diversi momenti di canto a cappella per un progetto speciale che coinvolge cento musicisti, con la partecipazione eccezionale di Peppe Servillo.
Ideato da Sergio Maifredi per la regia di Mario Incudine. Il maestro Concertatore è Antonio Vasta e sulla scena: Antonio Vasta, Anita Vitale, Faisal Taher, Stefania Patanè, Antonio Putzu, Giorgio Rizzo, Antonio Livoti e la partecipazione di Peppe Servillo.
Insieme a loro anche l'Orchestra popolare del teatro Mandanici con il Coro di voci bianche "I piccoli cantori" diretti da Salvina Miano, i Visillanti di Barcellona e di Pozzo di Gotto Il grande ensemble di zampogne a paru "Gli organetti" di Pippo Benevento e Antonio Merulla.
Si tratta di "Un canto mediterraneo": una carrellata musicale sulle sonorità del Mediterraneo che Mario Incudine - regista e direttore artistico dello spettacolo - dedica alla pace e alla fratellanza tra i popoli.
Nenie, tarantelle, canzoni di protesta, atmosfere intimiste e diversi momenti di canto a cappella per un progetto speciale che coinvolge cento musicisti, con la partecipazione eccezionale di Peppe Servillo.
Ideato da Sergio Maifredi per la regia di Mario Incudine. Il maestro Concertatore è Antonio Vasta e sulla scena: Antonio Vasta, Anita Vitale, Faisal Taher, Stefania Patanè, Antonio Putzu, Giorgio Rizzo, Antonio Livoti e la partecipazione di Peppe Servillo.
Insieme a loro anche l'Orchestra popolare del teatro Mandanici con il Coro di voci bianche "I piccoli cantori" diretti da Salvina Miano, i Visillanti di Barcellona e di Pozzo di Gotto Il grande ensemble di zampogne a paru "Gli organetti" di Pippo Benevento e Antonio Merulla.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi