"Almost, Maine": nove storie d'amore al Teatro Mediterraneo Occupato

Compagnia Almost Maine
L'amore in molteplici forme, l'amore perso, l'amore, ritrovato, quello di diverso genere. L'amore è ciò che arriva al Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo con il debutto in prima assoluta in Italia della pièce teatrale "Almost, Maine".
Tra le luci del nord e le serate al Moose Paddy, con la neve di dicembre e dentro una palla di vetro, nove vignette raccontano le storie di diciotto personaggi in una "quasi" cittadina, con magico realismo.
Dall'esperienza del Teatro in appartamento e in seguito al successo tra il pubblico palermitano, nasce l'idea, spinta da Nicolas Rivero, attore e regista argentino trasferitosi a Palermo, di produrre lo spettacolo in collaborazione con il Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo e l'Especifica di Barcellona.
Il regista catalano Ramon Garrido dirige la messinscena con 'assistenza di Luigi Milia, gli attori Marzia Coniglio, Rossella Guarneri, Marco Leone e Nicolas Rivero, le scene di Lidia Heredia e Roberto Lentini, le luci di Michele Ambrose, le musiche di Alfred Tapscott.
La produzione dello spettacolo è di Teatrocasa a cura di Domenico Mugavero, con il sostegno de "La Settimana delle Culture", JustAvv, TMO, PYC - Palermo Youth Centre, l'Especifica e di tutti quelli che hanno supportato economicamente il progetto.
Tra le luci del nord e le serate al Moose Paddy, con la neve di dicembre e dentro una palla di vetro, nove vignette raccontano le storie di diciotto personaggi in una "quasi" cittadina, con magico realismo.
Dall'esperienza del Teatro in appartamento e in seguito al successo tra il pubblico palermitano, nasce l'idea, spinta da Nicolas Rivero, attore e regista argentino trasferitosi a Palermo, di produrre lo spettacolo in collaborazione con il Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo e l'Especifica di Barcellona.
Il regista catalano Ramon Garrido dirige la messinscena con 'assistenza di Luigi Milia, gli attori Marzia Coniglio, Rossella Guarneri, Marco Leone e Nicolas Rivero, le scene di Lidia Heredia e Roberto Lentini, le luci di Michele Ambrose, le musiche di Alfred Tapscott.
La produzione dello spettacolo è di Teatrocasa a cura di Domenico Mugavero, con il sostegno de "La Settimana delle Culture", JustAvv, TMO, PYC - Palermo Youth Centre, l'Especifica e di tutti quelli che hanno supportato economicamente il progetto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi