LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Sospensioni": una collettiva di incisione per l'esperimento di Apparte Home Gallery

  • piazza della Pinta 1 - Palermo - Vedi mappa
  • 29 dicembre 2019 (evento concluso)
  • 18.30 - 21.00
  • Ingresso con contributo
  • Per informazioni visitare il sito Apparte
Balarm
La redazione
Continuano i secret event di Apparte Home Gallery, il collettivo curatoriale con base a Palermo che vuole creare un circuito alternativo per l’arte emergente. Domenica 29 dicembre gli interessati saranno ospiti a casa di Vincenzo, un ambiente privato che eccezionalmente apre le porte al pubblico, con le opere di Simona Chiavetta, Flavia Cupani, Alessandra Guzzo e Greta Tarantino.

"Sospensioni" è un’esposizione che va al di là della sensibilità corporea, che sfocia in un luogo ultraterreno, oltre quanto vi sia di visibile e tangibile. Ad accompagnare il visitatore in questo percorso è il tema della Vanitas, che diventa un filo rosso che accomuna le artiste. 

Simona Chiavetta con un tratto deciso, imprime sulla texture del foglio il momento successivo oltre la soglia vitale. Una di esse, "Requiem", mostra un'alce che sembra possa riprendere vita da un momento all'altro. Una figura imponente, che abbandona questo mondo con tutta la regalità che si attribuisce a questo maestoso animale. 

Flavia Cupani mostra invece una vera e propria narrazione del cambiamento, un corpo che muta e che trascina con sé l’anima verso una nuova essenza, un nuovo aspetto. Morte e rinascita coesistono in un processo che genera questa trasformazione. 

Alessandra Guzzo espone una donna che assume ruoli via via sempre diversi in un perenne stato di transizione. Per fare ciò si serve di un tratto netto e sottile, che si discosta molto dall'aspetto onirico delle sue forme. Sono entità femminili, nuove divinità dalle forme morbide, propiziatrici.

Le opere di Greta Tarantino trasportano in uno spazio recondito della memoria in cui il concetto di sospensione si fa quasi tangibile: è lo spazio dei ricordi. Stralci di vita vissuta, pronti a riemergere. Opere che colpiscono per la varietà di soggetti, accomunati da un unico destino, la precarietà della loro esistenza.

Apparte Home Gallery è un progetto senza scopo di lucro che si autofinanzia (per questo viene richiesto un piccolo contributo obbligatorio), che vuole colmare la distanza che c’è tra arte e pubblico escludendo la possibilità di incanalare una delle due parti in una élite. I partecipanti sono invitati a casa di Vincenzo, in piazza della Pinta 1, con ingresso a lato in via del Bastione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE