"Sere FAI d'Estate" al Giardino della Kolymbethra: tutti gli appuntamenti
Da fine giugno a inizio settembre, tornano le "Sere FAI d'Estate". Nei Beni del FAI, da Nord a Sud, si prolunga straordinariamente l'orario di apertura per offrire esperienze unica: proseguire la visita fino al tramonto per godere della particolare atmosfera delle serate estive con una vasta proposta di iniziative speciali.
In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, che toccano anche la Sicilia.
Molti gli appuntamenti al Giardino della Kolymbethra, Parco Valle dei Templi di Agrigento, che apre al pubblico nelle sue ore più magiche.
Tutti i venerdì d'estate, dal 12 luglio al 30 agosto, a partire dalle 20.30, con "Fuori cantina" si può intraprendere un viaggio enogastronomico attraverso i vini pregiati e le culture vinicole di cantine selezionate della provincia e della Regione.
La rassegna "Al calar del sole" propone per le serate di domenica 14 e 21, sabato 20 e 27 luglio, e per giovedì 1 agosto e a seguire le serate del 3, 5, 15, 17, 24, 25, 31 agosto, dalle 20.30 alle 23.30, una serie di appuntamenti ai piedi dell'ulivo secolare accompagnati da buona musica, performance artistiche e racconti su quella che fu “la piscina sacra agli dei”.
Immancabile l'appuntamento con "Astronomi per una notte", l'osservazione guidata del cielo alla Kolymbethra domenica 28 luglio, domenica 18 agosto e domenica 1 settembre, dalle 21.00.
Calendario completo e informazioni dettagliate su serefai.it.
In calendario oltre 300 eventi, tra cui aperitivi e picnic al calar del sole, concerti e spettacoli sotto le stelle, che toccano anche la Sicilia.
Molti gli appuntamenti al Giardino della Kolymbethra, Parco Valle dei Templi di Agrigento, che apre al pubblico nelle sue ore più magiche.
Tutti i venerdì d'estate, dal 12 luglio al 30 agosto, a partire dalle 20.30, con "Fuori cantina" si può intraprendere un viaggio enogastronomico attraverso i vini pregiati e le culture vinicole di cantine selezionate della provincia e della Regione.
La rassegna "Al calar del sole" propone per le serate di domenica 14 e 21, sabato 20 e 27 luglio, e per giovedì 1 agosto e a seguire le serate del 3, 5, 15, 17, 24, 25, 31 agosto, dalle 20.30 alle 23.30, una serie di appuntamenti ai piedi dell'ulivo secolare accompagnati da buona musica, performance artistiche e racconti su quella che fu “la piscina sacra agli dei”.
Immancabile l'appuntamento con "Astronomi per una notte", l'osservazione guidata del cielo alla Kolymbethra domenica 28 luglio, domenica 18 agosto e domenica 1 settembre, dalle 21.00.
Calendario completo e informazioni dettagliate su serefai.it.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi