"Sciacca Film Fest": la competizione internazionale di cinema tra film, mostre e musica

L'attrice Isabella Ragonese
Quarantasei opere in concorso per l’undicesima edizione dello "Sciacca Film Fest", in programma da lunedì 10 a domenica 16 settembre: in concorso 17 corti, 13 documentari e 6 lungometraggi nelle tre diverse sezioni. Un’edizione che conferma il respiro internazionale del festival ospitando per la prima volta in Sicilia, il Festival del Cine Espano, che approderà allo "Sciacca Film Fest" con cinque pellicole in lingua originale (leggi il programma completo).
Madrina d’eccezione di questa edizione sarà l’attrice Isabella Ragonese, alla quale il festival renderà omaggio con una rassegna dedicata che ripropone tre film importanti della sua carriera. Grazie alla collaborazione con altre importanti realtà festivaliere siciliane come il "SalinaDocFest" e il "Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo", il pubblico dello "Sciacca Film Fest" potrà vedere in anteprima nazionale "La Spartenza", il documentario del regista palermitano Salvo Cuccia ispirato alla autobiografia di Tommaso Bordonaro, emigrato dalla Sicilia verso gli Usa nel 1947.
Altra prestigiosa collaborazione quella con il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi che porterà alla proiezione in entrambi i festival siciliani di tre film: “Balon” del regista palermitano Pasquale Scimeca, il docufilm di Nello Correale “Moser. Scacco al tempo”, dedicato al ciclista italiano con più vittorie di sempre e “Greetings from Austin”, l’ultimo lavoro del regista Vittorio Buongiorno, un docufilm che racconta il viaggio di Don Diego, chitarrista siciliano con la passione per il country americano. I registi Pasquale Scimeca e Nello Correale saranno tra gli ospiti del festival che, come di consueto, si svolgerà nella splendida location del complesso monumentale della Badia Grande di Sciacca.
Madrina d’eccezione di questa edizione sarà l’attrice Isabella Ragonese, alla quale il festival renderà omaggio con una rassegna dedicata che ripropone tre film importanti della sua carriera. Grazie alla collaborazione con altre importanti realtà festivaliere siciliane come il "SalinaDocFest" e il "Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo", il pubblico dello "Sciacca Film Fest" potrà vedere in anteprima nazionale "La Spartenza", il documentario del regista palermitano Salvo Cuccia ispirato alla autobiografia di Tommaso Bordonaro, emigrato dalla Sicilia verso gli Usa nel 1947.
Altra prestigiosa collaborazione quella con il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera di Marzamemi che porterà alla proiezione in entrambi i festival siciliani di tre film: “Balon” del regista palermitano Pasquale Scimeca, il docufilm di Nello Correale “Moser. Scacco al tempo”, dedicato al ciclista italiano con più vittorie di sempre e “Greetings from Austin”, l’ultimo lavoro del regista Vittorio Buongiorno, un docufilm che racconta il viaggio di Don Diego, chitarrista siciliano con la passione per il country americano. I registi Pasquale Scimeca e Nello Correale saranno tra gli ospiti del festival che, come di consueto, si svolgerà nella splendida location del complesso monumentale della Badia Grande di Sciacca.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi