TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

"Satura Lanx": monologhi, letture e danza all'associazione culturale La Traccia

Balarm
La redazione
Nel cuore del centro storico di Palermo, a pochi passi dal mercato Ballarò, continuano gli appuntamenti di "Satura Lanx", progetto dell'associazione culturale e teatrale La Traccia ideato con lo scopo di creare una fluida "circolazione" di energie tra il pubblico e gli attori.

Come gli antichi romani di tante pietanze ne facevano un solo piatto, l'associazione La Traccia realizza insieme ai partecipanti, in un unico appuntamento serale, un'interazione di realtà artistiche diverse tra loro ma che si fondono in un'unica parola: ARS.

Giovedì 31 gennaio alle ore 21.30 nello spazio-teatro dell'associazione La Traccia (via Porta di Castro 95/103, Palermo) è in programma la performance degli allievi del corso di teatro con monologhi inediti scritti da loro stessi 

Ecco alcuni dei monologhi scritti dai ragazzi: "Amleto" (Andrea Bonfardeci), "Sogno di una notte di mezza estate" (Bruno Montalbano), "Novecento di Baricco" (Flavio Di Stefano).

La serata continua con un brano tratto da "La Signora delle camelie" (Lidia Cirafisi, Francesco Macaluso, Tony Renda, Davide Trogu, Andrea Bonfardeci e con la gentile collaborazione dell’allieva di canto Helga Sciacca), le poesie di Erri De Luca, dibattito col pubblico e "Dal Quotidiano del cuore" di e con Enza Mortillaro. Interviene Claudio Paterna, scrittore e cultore di beni etnoantropologici.

A finire il divertissement  con Rosaria Favarò e i dolcetti di Maya offerti dall'associazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE