Sapori, storie, animazione, tradizioni: la festa di Santa Lucia nel cuore di Sciacca
Venerdì 13 dicembre, dalle 16.30, l'evento si sviluppa in diversi luoghi simbolici del centro storico di Sciacca, creando un percorso diffuso che consente a tutti di partecipare e vivere la festa in modo coinvolgente e suggestivo.
Il cuore dell'evento è tra salita Consiglio, via Licata e Santa Caterina, dove la Cuccìa, piatto simbolo della tradizione siciliana legata a Santa Lucia, è protagonista in tutte le sue varianti. Coinvolti anche gli studenti dell'Istituto Alberghiero Vetrano di Sciacca.
Nel suggestivo scenario della "Scalunata" di salita Consiglio, viaggio sensoriale tra degustazioni di prodotti tipici e opere di artigianato locale con laboratori creativi dedicati ai bambini, teatro, musica e storie coinvolgenti e suggestive per grandi e piccoli.
La giornata si conclude con un momento di spiritualità nella Chiesa di San Nicolò La Latina, alla scoperta delle leggende legate a Santa Lucia, una figura che rappresenta la luce e la speranza.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi