Sapori della tradizione nel borgo di San Marco: la "Festa del Pane" a Novara di Sicilia

Una giornata dedicata alla tradizione e al gusto: il 2 giugno il piccolo borgo di San Marco, a Novara di Sicilia, ospita la 13esima edizione della "Festa del Pane".
L'iniziativa nasce sulla scia dell’antica devozione a San Pasquale, titolare insieme a San Marco della chiesa del paese: un modo per rivalutare la tradizione della lavorazione del prodotto da forno, frutto della fatica ma anche simbolo cristiano.
In programma degustazioni di pane artigianale e prodotti tipici novaresi, come mortadella, salsiccia e dolci, oltre alla consueta benedizione del pane (ore 18.30) e alla sfilata delle donne del paese con i canestri sul capo al ritmo di danze tipiche siciliane.
L'iniziativa nasce sulla scia dell’antica devozione a San Pasquale, titolare insieme a San Marco della chiesa del paese: un modo per rivalutare la tradizione della lavorazione del prodotto da forno, frutto della fatica ma anche simbolo cristiano.
In programma degustazioni di pane artigianale e prodotti tipici novaresi, come mortadella, salsiccia e dolci, oltre alla consueta benedizione del pane (ore 18.30) e alla sfilata delle donne del paese con i canestri sul capo al ritmo di danze tipiche siciliane.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo