San Filippo Siriaco: la festa dedicata al Compatrono e Protettore di Calatabiano
Tra i momenti centrali delle celebrazioni, sabato 19 maggio, la tradizionale "Calata" di San Filippo: annunciato da tre colpi di cannone, il fercolo con il simulacro del Santo lascia la Chiesa del Santissimo Crocifisso per dirigersi verso il centro del paese, portato a spalla dai fedeli.
Domenica 27 maggio, invece, è la volta della cosiddetta "Acchianata" di San Filippo, cioè la risalita del Santo verso la chiesa su monte Castello: il simulacro contenente il busto reliquiario del protettore viene portato a spalla e di corsa (in soli 6 minuti) per il ripido sentiero che fra sassi e gradoni arriva fino alla chiesa del Santissimo Crocifisso.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi