"Stella Matutina": la Festa della Madonna di Custonaci, Patrona dell'agro-ericino

Sabato 26 agosto la festa entra nel vivo con lo spettacolo di luci a tempo di musica, le street band e gli spettacoli per i bambini (ore 21.30), mentre domenica 27 agosto la giornata è dedicata al 27esimo "Incontro Internazionale del Folklore", con le esibizioni di gruppi folkloristici provenienti da Colombia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Russia, Palermo e il gruppo folk Cala Bukutu di Custonaci (ore 22).
Momento importante delli festeggiamenti, lunedì 28 agosto, è la rievocazione dello sbarco della Sacra Icona presso le rive di Cala Bukuto, seguita dai giochi pirotecnici e dalla tradizionale fiaccolata che accompagna il Quadro da Cornino al Santuario. Martedì 29, invece, si tengono gli spettacoli in onore di Maria, tra luci, videomapping e musica (21.30).
Mercoledì 30 Agosto 2017, giorno della Solennità, si tiene la solenne processione della copia del Quadro di Maria Santissima di Custonaci per le vie della città, con i giochi pirotecnici finali al suo rientro Santuario.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"