"Sagra della Vastedda fritta" di Gratteri: un'edizione XL tra gusto, musica ed eventi

Il paese di Gratteri in Sicilia
La degustazione della vastedda è prevista per martedì 14 agosto, con un ticket degustazione al costo di 3 euro si avrà diritto a tre vastelle (una salata con l'acciuga e due dolci: una con lo zucchero e una con il miele) e, a scelta, o un bicchiere di vino o una bottiglietta d'acqua.
Ogni giorno si potrà prender parte alle visite guidate a partire dalle 11 e fino a sera (su prenotazione al numero 328.2662993), oppure partecipare all'estemporanea di pittura "Le porte di Gaetano Ventimiglia" tra i vicoli del centro storico.
Alle 17 immancabile l'appuntamento con il gusto: tutti i giorni in via Fiume aprono le porte il Villaggio artigianale e gli stand per le degustazioni di prodotti tipici, che il 14 agosto raddoppiano in piazza Scala con uno spazio esclusivamente dedicato alla vastedda fritta. La tradizionale pastella di Gratteri condita che potrete mangiare a volontà a piazza Scala.
Il tutto sarà accompagnato dalla musica live: il rock'n'roll dei The Tartamellas (12 agosto), Riki Ragusa, Davide Lopes e Ferdinando Dante con il concerto al tramonto per sitar indiano (13 agosto), il Texas blues dei The Crawlers (13 agosto) e il folk siciliano della Antonio Grosso Band e la musica popolare del gruppo Amuri di terra (14 agosto). L'evento è organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di Gratteri con l'associazione Intona Rumori e per la direzione artistica di Alessandro Reina.
Piccolo centro delle Madonie, Gratteri sovrasta panoramicamente la costa tirrenica dall'alto della regione geografica montana posta a sud-ovest di Cefalù. Il suo territorio comunale, compreso nell'area settentrionale del parco delle Madonie, confina con quello dei comuni di Cefalù, Lascari, Collesano e Isnello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi