"Sagra del Pomodoro": a Sampieri quattro giornate dedicate all'oro rosso di Sicilia

Il pomodoro siccagno di Corleone
Quattro giornate dedicate al gusto e ai piatti della cucina locale dal 28 aprile al 1 maggio: torna a Sampieri, in provincia di Ragusa, la tradizionale Sagra del Pomodoro.
Organizzata dall'associazione Peppe Greco, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, la manifestazione celebra il pomodoro, ortaggio che ha rappresentato l'oro rosso per almeno tre generazioni di produttori sciclitani.
Durante le giornata saranno allestiti diversi stand dove sarà possibile scoprire le origini del prodotto, le sue proprietà, i suoi impieghi.
Organizzata dall'associazione Peppe Greco, con il patrocinio dell'amministrazione comunale, la manifestazione celebra il pomodoro, ortaggio che ha rappresentato l'oro rosso per almeno tre generazioni di produttori sciclitani.
Durante le giornata saranno allestiti diversi stand dove sarà possibile scoprire le origini del prodotto, le sue proprietà, i suoi impieghi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo