"Sagra del Fico d'India e del Masticuttè": sapori, arte e tradizioni ad Alimena

Sabato 7 e domenica 8 ottobre, Alimena si colora con suoni, colori, profumi e sapori che caratterizzano la quarta edizione della "Sagra del Fico d'India e del Masticuttè".
Tra paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, si celebra un frutto succoso e sorprendente, originario del Messico ma ormai profondamente radicato nella cultura siciliana.
La sagra offre ai visitatori diversi piatti a base di Fico d’India e i Masticuttè, antiche "caramelle" siciliane preparate con la polpa dei fichi d'India, esempio perfetto delle tradizioni contadine locali.
Durante la sagra protagonista anche l'arte con una estemporanea di pittura alla villa communale, convegni, degustazioni, musica, folklore, escursioni e visite guidate.
L'appuntamento ad Alimena è per sabato 7 e domenica 8 ottobre dalle 10.00, mentre escursioni e tour guidati si svolgono dalle 9.00 alle 12.00.
Tra paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, si celebra un frutto succoso e sorprendente, originario del Messico ma ormai profondamente radicato nella cultura siciliana.
La sagra offre ai visitatori diversi piatti a base di Fico d’India e i Masticuttè, antiche "caramelle" siciliane preparate con la polpa dei fichi d'India, esempio perfetto delle tradizioni contadine locali.
Durante la sagra protagonista anche l'arte con una estemporanea di pittura alla villa communale, convegni, degustazioni, musica, folklore, escursioni e visite guidate.
L'appuntamento ad Alimena è per sabato 7 e domenica 8 ottobre dalle 10.00, mentre escursioni e tour guidati si svolgono dalle 9.00 alle 12.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo