"Sacra et Pretiosa - I tesori di Ciminna": inaugurazione della mostra al Monastero di Santa Caterina
Le chiese dei paesi del territorio dell'Arcidiocesi di Palermo conservano opere preziose. Per promuovere e far conoscere questo inestimabile patrimonio, martedì 17 dicembre alle 16.30 nelle sale del Monastero di Santa Caterina, sarà inaugurata la mostra dal titolo "Sacra et Pretiosa - Tesori di Ciminna", a cura di Lina Bellanca, Giuseppe Bucaro, con la collaborazione di Maria Reginella, e Mauro Sebastianelli.
Ciminna ha una grande vocazione religiosa, che mantiene intatta tutt'oggi, rispettando le tradizioni e gli antichi valori. Gli usi e i costumi costituiscono patrimonio storico-culturale con il quale il paese esprime il suo antico e profondo legame con il passato e le generazioni future.
Tantissime sono le opere e i monumenti firmati da scultori e pittori di pregio sia forestieri che locali. Monumenti e opere che rappresentano qualcosa di speciale per la rarità e per la qualità dei lavori, che vivono e ci raccontano ogni giorno la nostra storia.
Ciminna ha una grande vocazione religiosa, che mantiene intatta tutt'oggi, rispettando le tradizioni e gli antichi valori. Gli usi e i costumi costituiscono patrimonio storico-culturale con il quale il paese esprime il suo antico e profondo legame con il passato e le generazioni future.
Tantissime sono le opere e i monumenti firmati da scultori e pittori di pregio sia forestieri che locali. Monumenti e opere che rappresentano qualcosa di speciale per la rarità e per la qualità dei lavori, che vivono e ci raccontano ogni giorno la nostra storia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche