"Run for Parkinson's": la sensibilizzazione passa per la corsa non competitiva al Parco Uditore
Un unico evento in cui sono coinvolte dieci nazioni e numerose città soltanto dall'Italia: torna a Palermo, per il nono anno consecutivo, l'iniziativa internazionale di sensibilizzazione "Run for Parkinson's", in programma domenica 22 aprile con partenza dal Parco Uditore, promossa dall'associazione "Azione Parkinson in Sicilia".
Si tratta di una corsa/camminata non competitiva per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema di questa malattia, il Parkinson. Giunta alla settima edizione, la manifestazione nasce per sostenere le associazioni a supporto degli ammalati e i loro familiari, ed è organizzata dall'associazione APiS.
A due secoli dalla scoperta del Parkinson la manifestazione podistica rinnova la missione di aumentare la visibilità di questa patologia e testimoniare solidarietà ai malati attraverso un evento non competitivo che avrà luogo simultaneamente in varie città di tutta Italia.
"Run for Parkinson’s" è aperta a tutti: chiunque potrà correre o camminare secondo le proprie possibilità. Un modo per esorcizzare il dramma di questa malattia, dimostrare che non chi ne soffre non deve fermarsi, arrendersi, ma correre.
Ed anche un modo per tenere viva l'attenzione sulla malattia, per favorire il progresso e la ricerca affinché non si smetta di cercare una cura definitiva per sconfiggerne la progressione o la comparsa.
Dalle 10 alle 13 è prevista anche l'animazione per i più piccoli, curata dall'associazione Chi Ama la Sicilia: una vera e propria festa per tutti i bambini presenti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo