Una grande festa dello sport tra ospiti ed eventi: il "Rugby Village Music Fest" a Milazzo

L'ex rugbista Martìn Castrogiovanni
Una grande festa dedicata allo sport della palla ovale: arriva a Milazzo il "Rugby Village Music Festival", in programma sabato 28 e domenica 29 luglio a partire dalle 11 in piazza 'Ngonia Tono.
L'evento è organizzato dalla Amatori Milazzo Rugby e patrocinata dal Ministero dello Sport, dal Ministero della Difesa, dalla Polizia di Stato dalla Regione Sicilia e dal Comune di Milazzo,
Si comincia sabato 28 alle 11 con l'accoglienza delle società provenienti da tutta Italia che parteciperanno al torneo di minirugby, alla presenza dei campioni del Rugby e della nazionale Italiana tra cui Martin Castrogiovanni, Fabio Ongaro (Benetton Treviso), Simone Ragusi (Petrarca Padova), Giovanni Licata e Giovanbattista Venditti (Zebre rugby), Simone Favaro, Massimiliano Bizzozero e Marco Suaria (Fiamme Oro).
Per l’occasione sarà presente Poste Italiane con stand istituzionali per la distribuzione di una cartolina con annullo filatelico dedicata all’evento, il gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato con iniziative dimostrative sulla sicurezza. E ancora il museo del rugby esporrà parte delle maglie provenienti da tutto il mondo mentre sabato alle 18 è prevista l’esibizione della banda musicale della Brigata Aosta di Messina che eseguirà anche l’Inno di Mameli.
L'evento è organizzato dalla Amatori Milazzo Rugby e patrocinata dal Ministero dello Sport, dal Ministero della Difesa, dalla Polizia di Stato dalla Regione Sicilia e dal Comune di Milazzo,
Si comincia sabato 28 alle 11 con l'accoglienza delle società provenienti da tutta Italia che parteciperanno al torneo di minirugby, alla presenza dei campioni del Rugby e della nazionale Italiana tra cui Martin Castrogiovanni, Fabio Ongaro (Benetton Treviso), Simone Ragusi (Petrarca Padova), Giovanni Licata e Giovanbattista Venditti (Zebre rugby), Simone Favaro, Massimiliano Bizzozero e Marco Suaria (Fiamme Oro).
Per l’occasione sarà presente Poste Italiane con stand istituzionali per la distribuzione di una cartolina con annullo filatelico dedicata all’evento, il gruppo sportivo Fiamme Oro della Polizia di Stato con iniziative dimostrative sulla sicurezza. E ancora il museo del rugby esporrà parte delle maglie provenienti da tutto il mondo mentre sabato alle 18 è prevista l’esibizione della banda musicale della Brigata Aosta di Messina che eseguirà anche l’Inno di Mameli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi