Riapre una cripta, il concerto in una chiesa del Serpotta: le visite del weekend a Carini
Il 28 giugno alle ore 17.00 nella Chiesa Maria Santissima degli Agonizzanti la presentazione del progetto che ha avuto inizio nel mese di luglio dell'anno scorso e a seguire l'inaugurazione della cripta della Confraternita degli Agonizzanti, che si sviluppa sotto la stessa chiesa (ingresso gratuito).
Il giorno seguente, sabato 29 giugno presso l'Oratorio SS. Sacramento sarà possibile visitare la Mostra degli Argenti dell'Arcipretura, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 (ticket di ingresso: 2 euro).
In questa occasione si potrà osservare l'esposizione di alcuni oggetti sacri del patrimonio culturale-religioso carinese.
Simultaneamente nella Chiesa Maria Santissima degli Agonizzanti sarà possibile immergersi nel mondo dell’arte barocca grazie al supporto dei giovani del gruppo che guideranno i tour (ticket di ingresso: 3 euro).
Nel tardo pomeriggio alle ore 17.30, presso la Chiesa Madre - Maria Santissima Assunta, in occasione della solennità di San Pietro, verrà presentato il restauro della “statua lignea di San Pietro” eseguito dalla dott.ssa Ivana Mancino, finanziato dal gruppo dei devoti di San Pietro.
La giornata terminerà con l’evento “Notte in cripta”, una visita notturna, dalle 21.00 alle 00.00 nella cripta della chiesa degli Agonizzanti che vi farà immergere nelle atmosfere suggestive di questo luogo di culto e vi svelerà i segreti nascosti della omonima confraternita (ticket di ingresso: 2 euro).
Domenica 30 giugno si potrà visitare l'Oratorio del SS. Sacramento dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
In giornata si terranno due incontri, il primo alle ore 11.30 a cura di Giuseppe Randazzo “L’identità di un pittore gangitano a Carini: Gaspare Bazzano, vulgo dicto Lu Zoppo di Gangi”.
Il secondo alle 16.30 a cura di Ambrogio Conigliaro “I La Grua e la Chiesa, i riscontri a Carini” (ingresso gratuito).
L'evento si concluderà con un concerto al pianoforte di Enrico Simonetta “Barocco in note” nella Chiesa Maria Santissima degli Agonizzanti alle 21.00 (ingresso gratuito).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania