"Renzo Arbore e la Rivoluzione gentile": presentazione del libro di Vassily Sortino
Presentazione a "La via dei librai" della biografia scientifica del più grande showman italiano, firmata da Vassily Sortino: appuntamento sabato 5 settembre alle 19.00 a Palermo ad angolo tra corso Vittorio Emanuele e via Collegio Giusino, nell’Isola letteraria "Salvatore Quasimodo", di fronte la chiesa del Santissimo Salvatore.
Vassily Sortino e Renzo Arbore, quest'ultimo collegato da Roma in quanto impegnato in tour con L’Orchestra italiana, si confronteranno con i giornalisti Totò Rizzo e Roberto Greco. Ad accompagnare musicalmente il momento, con le più note canzoni arboriane, sarà alla chitarra il cantautore Francesco Vannini.
Con uno stile diretto e non cattedratico, Vassily Sortino regala un ritratto a tutto tondo di Renzo Arbore: dalle sue passioni da ragazzo fuori dall’ordinario ai suoi attuali progetti. Pagine che raccontano, con dovizia di particolari, la storia di Arbore, attraversando una vita affrontata senza mai smettere di sorridere e usando parole giuste e mai urlate, cambiando l’assetto mediatico interno ai più grandi mezzi di intrattenimento del Paese.
Arricchiscono il testo le interviste inedite a personaggi del mondo dell'intrattenimento come Nino Frassica, Fiorello, Pippo Baudo, Gianni Boncompagni, Linus, Luciano De Crescenzo, Walter Veltroni, Stefano Bartezzaghi, Mario Luzzatto Fegiz, e tanti altri.
Vassily Sortino e Renzo Arbore, quest'ultimo collegato da Roma in quanto impegnato in tour con L’Orchestra italiana, si confronteranno con i giornalisti Totò Rizzo e Roberto Greco. Ad accompagnare musicalmente il momento, con le più note canzoni arboriane, sarà alla chitarra il cantautore Francesco Vannini.
Con uno stile diretto e non cattedratico, Vassily Sortino regala un ritratto a tutto tondo di Renzo Arbore: dalle sue passioni da ragazzo fuori dall’ordinario ai suoi attuali progetti. Pagine che raccontano, con dovizia di particolari, la storia di Arbore, attraversando una vita affrontata senza mai smettere di sorridere e usando parole giuste e mai urlate, cambiando l’assetto mediatico interno ai più grandi mezzi di intrattenimento del Paese.
Arricchiscono il testo le interviste inedite a personaggi del mondo dell'intrattenimento come Nino Frassica, Fiorello, Pippo Baudo, Gianni Boncompagni, Linus, Luciano De Crescenzo, Walter Veltroni, Stefano Bartezzaghi, Mario Luzzatto Fegiz, e tanti altri.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi