Ragusa in festa tra fede, tradizione ed eventi: le celebrazioni per il Patriarca San Giuseppe

La statua di San Guseppe venerata a Ragusa
Domenica 17 marzo si celebra la cosiddetta "festa esterna", con la consueta funzione religiosa che vede protagonisti i bambini della parrocchia con i doni floreali al Santo, seguita dalla processione con il simulacro per le vie del centro storico superiore della città.
Nel giorno della festa vera e propria, invece, si susseguono numerose messe durante le quali si effettua la benedizione del pane di San Giuseppe e si raccolgono alimenti da destinare alle famiglie bisognose della parrocchia.
In programma anche numerose manifestazioni culturali, artistiche e sportive, e momenti dedicati ai gusti tipici della tradizione locale con la Fiera del Dolce e la Fiera del Salato e la degustazione della "militugghia", piatto povero del ragusano composto da una pasta di pane lievitata e fritta (leggi qui il programma completo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi