Presepi, bellezze artistiche, gusto e folklore: San Marco d'Alunzio è "Paese Presepe"

Uno dei Presepi allestiti a San Marco d'Alunzio in occasione di "Paese Presepe"
In ognuna delle giornate a partire dalle ore 10 e fino a sera sarà possibile visitare gratuitamente i presepi siti all’interno delle chiese e nei caratteristici scorci che si affacciano sul corso principale, così come i musei e i siti di interesse artistico del paese.
Lungo la Via Aluntina gli operatori della gastronomia locale apriranno delle botteghe di prodotti tipici che potranno essere acquistati e degustati: il pane di casa, le lattupitte, i maccheroni, i salumi, i formaggi e molto altro. Ad allietare la manifestazione molti gruppi di musica popolare che eseguiranno brani della tradizione natalizia aluntina, oltre a zampognari, spettacoli e giochi per bambini e esibizioni folkloristiche.
Tra gli eventi più attesi a mezzogiorno dell'8 dicembre si ripeterà una delle tradizioni più suggestive e antiche del piccolo centro: la processione della Sacra Famiglia, che vede le statue dell'Immacolata di San Giuseppe e Gesù Bambino percorrere insieme le vie del paese (leggi qui il programma completo).
L'evento è organizzato dal Comune di San Marco d'Alunzio in collaborazione con la parrocchia San Nicolò di Bari, i commercianti del settore gastronomico e le associazioni locali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi