Presepe vivente di Ficarra: un percorso alla scoperta di antichi vicoli e sapori della tradizione

Un'immagine del Presepe vivente di Ficarra
Si tratta di un vero e proprio percorso guidato per le vie della cittadina, a partire da piazza Monastero, tra decine di figuranti che ne animeranno gli angoli più suggestivi interpretando i mestieri antichi e offrendo ai visitatori prodotti tipici da gustare.
Alla luce di fuochi e ceppi accesi lungo tutto il percorso, con in sottofondo le musiche tipiche del Natale, sarà possibile fermarsi a degustare prodotti tipici della tradizione culinaria di Ficarra come pane caldo condito con l'extravergine locale d’oliva minuta, focacce appena sfornate, legumi, zuppe, erbe selvatiche, frittole e trippa cotti nei pentoloni. E ancora vari tipi di crespelle, anche senza glutine, ricotta calda, salsiccia fritta con uova fresche, tisane naturali ai profumi di spezie e numerosi assaggi dolci (leggi il programma).
La manifestazione è organizzata con la collaborazione della Parrocchia Maria Santissima Annunziata e del centro commerciale naturale Cento Archi di Ficarra e la partecipazione del Comune.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi