Presentazione del libro "Memorie di un giovane disturbato": Frédéric Beigbeder alla libreria Modusvivendi

Lo scrittore francese Frédéric Beigbeder
Alla libreria Modusvivendi, lunedì 25 febbraio alle ore 18.30, l’Institut français di Palermo, in collaborazione con Modusvivendi e Vague Edizioni, organizza la presentazione del libro "Memorie di un giovane disturbato" dello scrittore francese Frédéric Beigbeder.
Dialogheranno con l’autore Eric Biagi (direttore Institut français di Palermo), Francesco Paolo Alexandre Madonia (Docente Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo), Gabriella Montanari editrice e traduttrice (Vague Edizioni, Torino).
Il romanzo, il cui titolo è un doppio clin d’oeil alle Memorie di una ragazza perbene di Simone de Beauvoir e alle Memorie di una giovane disturbata di Bianca Lamblin, narra le vicende amorose del giovane dandy, Marc Marronnier (alter ego dell’autore) e l’inizio della sua carriera di cronista mondano al crepuscolo degli anni’80. Festaiolo insaziabile e nottambulo instancabile, Marc unisce l’utile al dilettevole: serate deliranti (condite di danze e sbronze collettive) e lavoro facile. Fedeli compagni di baldoria sono l’amico Jean-Georges e il resto dei sogghignatori in Pantalone, una scatenata « setta » di adepti del dio Divertimento.
La musica (dalla bostella alla house) funge da fil rouge alla sequenza-diario di eventi frivoli, relazioni in dirittura d’arrivo (con Victoire) e al nastro di partenza (con Anne), cambiamenti esterni (la rivoluzione di velluto a Praga nell’89) e interiori (vita di coppia « casalinga »). Marc incarna lo spirito di contraddizione, vero protagonista di quest’opera di esordio di Beigbeder : tenero e cinico, amabile e irritante, superficiale e profondo. Un mondo di dorata dissolutezza al quale abbiamo tutti sognato di appartenere, almeno una volta, il tempo di una festa in costume...
Dialogheranno con l’autore Eric Biagi (direttore Institut français di Palermo), Francesco Paolo Alexandre Madonia (Docente Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo), Gabriella Montanari editrice e traduttrice (Vague Edizioni, Torino).
Il romanzo, il cui titolo è un doppio clin d’oeil alle Memorie di una ragazza perbene di Simone de Beauvoir e alle Memorie di una giovane disturbata di Bianca Lamblin, narra le vicende amorose del giovane dandy, Marc Marronnier (alter ego dell’autore) e l’inizio della sua carriera di cronista mondano al crepuscolo degli anni’80. Festaiolo insaziabile e nottambulo instancabile, Marc unisce l’utile al dilettevole: serate deliranti (condite di danze e sbronze collettive) e lavoro facile. Fedeli compagni di baldoria sono l’amico Jean-Georges e il resto dei sogghignatori in Pantalone, una scatenata « setta » di adepti del dio Divertimento.
La musica (dalla bostella alla house) funge da fil rouge alla sequenza-diario di eventi frivoli, relazioni in dirittura d’arrivo (con Victoire) e al nastro di partenza (con Anne), cambiamenti esterni (la rivoluzione di velluto a Praga nell’89) e interiori (vita di coppia « casalinga »). Marc incarna lo spirito di contraddizione, vero protagonista di quest’opera di esordio di Beigbeder : tenero e cinico, amabile e irritante, superficiale e profondo. Un mondo di dorata dissolutezza al quale abbiamo tutti sognato di appartenere, almeno una volta, il tempo di una festa in costume...
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi