Porte aperte alle Cantine Gulino: visite guidate e degustazioni

Torna anche quest'anno l'iniziativa "Cantine Aperte", il più importante appuntamento dedicato ad appassionati e intenditori che vogliono conoscere da vicino i luoghi di produzione, i produttori e i frutti del loro lavoro (leggi articolo di approfondimento).
Il tema di questa edizione alle Cantine Gulino sarà "Le Autoctonie: il Nero D’Avola, il Moscato e L’Albanello". Durante le due giornate, quella di sabato 26 e quella di domenica 27 maggio sarà possibile partecipare alla visita guidata delle cantine e del vecchio palmento storico.
Da non perdere la degustazione del Moscato Don Nuzzo in abbinamento al caciocavallo stagionato (tre stagionature), la degustazione di Albanello con crostino e lardo di suino nero siciliano degli Iblei, la degustazione di Nero D’Avola e salumi di suino nero siciliano degli Iblei e tante sfiziosità da forno.
Il tema di questa edizione alle Cantine Gulino sarà "Le Autoctonie: il Nero D’Avola, il Moscato e L’Albanello". Durante le due giornate, quella di sabato 26 e quella di domenica 27 maggio sarà possibile partecipare alla visita guidata delle cantine e del vecchio palmento storico.
Da non perdere la degustazione del Moscato Don Nuzzo in abbinamento al caciocavallo stagionato (tre stagionature), la degustazione di Albanello con crostino e lardo di suino nero siciliano degli Iblei, la degustazione di Nero D’Avola e salumi di suino nero siciliano degli Iblei e tante sfiziosità da forno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
Edoardo Prati debutta a Palermo: musica e letteratura in "Cantami d'amore"