Poesia, musica e danza nel cuore Borgo più Bello d'Italia: "Comet Poesia" a Petralia Soprana

Petralia Soprana (foto Andrea La Rosa)
Poesia, musica e danza nel cuore Borgo più Bello d'Italia: la notte di San Lorenzo a Petralia Soprana è all'insegna dell'arte e della cultura con la nuova edizione di "Comet Poesia".
In piazza Duomo a partire dalle 22 va in scena l'evento che quest'anno giunge alla sua quarta edizione ed è dedicato al tema "Salvate i Paesi".
«Non è affatto casuale la scelta di questo tema nell’anno dell’incoronazione a Borgo dei Borghi di Petralia Soprana, mio paese d’origine e vero gioiello di storia e di cultura nel Parco delle Madonie, cuore della Sicilia» afferma il poeta Agostino Messineo Alfiere, ideatore e direttore artistico dell’evento.
«Nonostante gli sforzi messi in atto per la promozione del nostro territorio assistiamo inermi, tutti i giorni, al sempre più crescente abbandono dei nostri paesi, figli in questi anni di allarmanti fenomeni di disoccupazione, migrazione e disservizi. Il format artistico di Comet Poesia - attraverso la letteratura, la musica e la danza – vuole farsi portavoce di una tematica più che attuale che punta a focalizzare l’attenzione mediatica sulla salvaguardia di Petralia Soprana, di tutti i paesi madoniti e delle aree interne dell’entroterra siciliano».
L'appuntamento di sabato 10 agosto coinvolge un cast di grande esperienza artistica, impegnato in esibizioni e performance sulle scenografie e il mapping affidati al produttore Leonardo Bruno.
Le musiche sono a cura del pianista Alessandro Valenza e del jazz violinist Rares Morarescu, mentre danza e coreografie sono affidate a Miriam Albanese (leggi qui il programma).
Ospiti d’eccezione della serata sono la rinomata attrice palermitana Stefania Blandeburgo e il puparo antimafia Angelo Sicilia, fondatore della Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana.
L’evento è organizzato dall’associazione Cittadinanza Attiva Petralia Soprana, con il patrocinio del Comune di Petralia Soprana.
In piazza Duomo a partire dalle 22 va in scena l'evento che quest'anno giunge alla sua quarta edizione ed è dedicato al tema "Salvate i Paesi".
«Non è affatto casuale la scelta di questo tema nell’anno dell’incoronazione a Borgo dei Borghi di Petralia Soprana, mio paese d’origine e vero gioiello di storia e di cultura nel Parco delle Madonie, cuore della Sicilia» afferma il poeta Agostino Messineo Alfiere, ideatore e direttore artistico dell’evento.
«Nonostante gli sforzi messi in atto per la promozione del nostro territorio assistiamo inermi, tutti i giorni, al sempre più crescente abbandono dei nostri paesi, figli in questi anni di allarmanti fenomeni di disoccupazione, migrazione e disservizi. Il format artistico di Comet Poesia - attraverso la letteratura, la musica e la danza – vuole farsi portavoce di una tematica più che attuale che punta a focalizzare l’attenzione mediatica sulla salvaguardia di Petralia Soprana, di tutti i paesi madoniti e delle aree interne dell’entroterra siciliano».
L'appuntamento di sabato 10 agosto coinvolge un cast di grande esperienza artistica, impegnato in esibizioni e performance sulle scenografie e il mapping affidati al produttore Leonardo Bruno.
Le musiche sono a cura del pianista Alessandro Valenza e del jazz violinist Rares Morarescu, mentre danza e coreografie sono affidate a Miriam Albanese (leggi qui il programma).
Ospiti d’eccezione della serata sono la rinomata attrice palermitana Stefania Blandeburgo e il puparo antimafia Angelo Sicilia, fondatore della Compagnia Marionettistica Popolare Siciliana.
L’evento è organizzato dall’associazione Cittadinanza Attiva Petralia Soprana, con il patrocinio del Comune di Petralia Soprana.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi