BAMBINI E RAGAZZI
HomeEventiBambini e ragazzi

"Picciriddu" di Alessio Scarlata: lo spettacolo musicale con lo special guest Massimo Di Cataldo

  • Nuovo Teatro Orione - Palermo
  • 17 novembre 2018 (evento concluso)
  • 21.00
  • 15 euro (intero, adulto), 12 euro (da 3 a 12 anni), 10 euro (galleria)
  • Info e prenotazioni sul sito web del Teatro Orione. Biglietti in vendita al botteghino o su Ticketone e Tickettando
Balarm
La redazione

Alessio Scalata in "Picciriddu"

Tradizioni, tematiche sociali e dialetto siciliano: quello che va in scena al Teatro Orione di Palermo è uno spettacolo carico di emozioni ideato dal cantante Alessio Scarlata e in programma sabato 17 novembre alle ore 21.

Si tratta di "Picciriddu", un concerto teatralizzato che accompagnerà il pubblico all’interno della vita di un uomo che racconterà il mondo con gli occhi di un bambino la sua vita , le sue esperienze il suo punto di vista, tratti fondamentali che gli hanno permesso di essere ciò che è oggi.

Lo spettacolo conta sulla partecipazione di Antonella Messina Valeria Scaglione ed Elisabetta Inzerillo ( FITA - federazione italiana Teatro amatori) e sulla presenza di uno special guest: il cantante e compositore Massimo Di Cataldo, autore della musica del singolo "Il gioco dei Pianeti", contenuto nell’album Picciriddu dello stesso Alessio Scarlata. 

Scarlata ha vinto il concorso nazionale CantoItaliano 2017 in collaborazione con Radio Lattemeile, aggiudicandosi il primo posto e la borsa di studio di 2000 euro, che gli ha permesso di cominciare una collaborazione proprio con Di Cataldo.

L'album "Picciriddu" valorizza le nostre tradizioni siciliane intersecando la lingua italiana col dialetto siciliano trattando tematiche sociali attuali come la violenza sulla donne, lo sfruttamento minorile, il fenomeno dell’imigrazione, passando poi per il sentimento amore che come colla cerca di legare ed esaltare la vita.

L’album è cooprodotto con la Silvius edizioni e vede la collaborazione dell’autrice e scrittrice Sara Favarò, il cantante Massimo Di Cataldo ed il musicista Edmondo Teodolindo Negri.
 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE