"Piacere, noi siamo i Badaboom": il duo comico siciliano debutta a Sanlorenzo Mercato

Giuliana Di Stefano e Alessandro Aiello in arte I Badaboom
"Piacere, noi siamo i Badaboom" è un live show in cui una coppia comica - che condivide palco e vita sentimentale - si presenta al pubblico in tutte le sue sfaccettature, dopo aver iniziato un percorso tra palco, tv e web.
Lo spettacolo è in programma per il 12 luglio 2022, alle ore 21.30, a Sanlorenzo Mercato in occasione di "Stelle a Sanlorenzo".
Il loro inizio nel mondo della comicità è dettato dal passaggio dal teatro tragico (quello di Sofocle, Eschilo, Euripide), che hanno frequentato fino a quel momento, a quello cabarettistico. Questo passaggio condizionerà tutto il loro mondo. Non solo nel contesto lavorativo, ma anche nella vita di coppia.
Ripercorreranno alcune fasi della loro vita insieme, episodi che riguardano tutte le coppie: dal primo bacio a i cambiamenti che la relazione ha subìto nel corso dei dieci anni trascorsi insieme; dal rapporto con i parenti all’ invadenza della suocera; dalle piccole questioni quotidiane, sino all’argomento spinoso del matrimonio. Tutto condito da giochi teatrali, musica e canto.
Questa storia, come quella di tutte le coppie che nel bene e nel male continuano ad amarsi e a stare insieme, vuole mostrare le difficoltà della condivisione e dell’unirsi, facendo emergere la bellezza del "mescolarsi" per continuare ad andare avanti, insieme.
Lo spettacolo è in programma per il 12 luglio 2022, alle ore 21.30, a Sanlorenzo Mercato in occasione di "Stelle a Sanlorenzo".
Il loro inizio nel mondo della comicità è dettato dal passaggio dal teatro tragico (quello di Sofocle, Eschilo, Euripide), che hanno frequentato fino a quel momento, a quello cabarettistico. Questo passaggio condizionerà tutto il loro mondo. Non solo nel contesto lavorativo, ma anche nella vita di coppia.
Ripercorreranno alcune fasi della loro vita insieme, episodi che riguardano tutte le coppie: dal primo bacio a i cambiamenti che la relazione ha subìto nel corso dei dieci anni trascorsi insieme; dal rapporto con i parenti all’ invadenza della suocera; dalle piccole questioni quotidiane, sino all’argomento spinoso del matrimonio. Tutto condito da giochi teatrali, musica e canto.
Questa storia, come quella di tutte le coppie che nel bene e nel male continuano ad amarsi e a stare insieme, vuole mostrare le difficoltà della condivisione e dell’unirsi, facendo emergere la bellezza del "mescolarsi" per continuare ad andare avanti, insieme.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi