"Peregrinos del Tiempo": i dipinti del pittore argentino Eugenio Zanetti a Messina

Eugenio Zanetti con i suoi dipinti
Nella mostra "Peregrinos del Tiempo", curata da Massimo Scaringella, Zanetti presenta un ciclo dei suoi lavori pittorici. Severi, materici ed esteticamente ricercati, i suoi lavori sono intimi commenti sulla realtà della condizione umana, costruiti con un evidente ritmo musicale, sorta di codice per esprimere il suo modo di vedere e intendere l'arte.
La figura umana in questi lavori non solo esprime lo spazio, ma lo trasforma. Lontano da qualunque modello precostituito e sotto un impulso emotivo e personale, l'artista crea attraverso una sua concezione, situazioni ed elementi appartenenti alla propria dimensione oggettiva.
Questi pellegrini del tempo sono forme pure animate dalla luce che subordina il colore delle storie narrate e che dà sicuramente un particolare significato espressivo, giocando un ruolo primario nelle sue opere.
Eugenio Zanetti, vive e lavora tra Buenos Aires e Los Angeles. La sua famosa e vasta carriera abbraccia oltre 60 produzioni cinematografiche e teatrali in Argentina, Europa e Stati Uniti. Comincia la sua carriera lavorando con Pier Paolo Pasolini nella Medea che ha marcato profondamente la sua carriera artistica e all’assegnazione dell’Oscar per la migliore scenografia nel 1996.
Zanetti genera un'impronta indiscutibile in ognuna delle sue creazioni. Le sue recenti produzioni delle opere Don Carlo, di Verdi e Fidelio di Beethoven al Teatro Colón, sono stati acclamati dalla critica e dal pubblico.
Soprattutto straordinaria è stata la sua carriera di pittore. Numerose sono le mostre in diversi musei e gallerie internazionali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi