Passato e presente si incontrano sulle corde del pianoforte: Franck Laurent-Grandpré a Palermo

Il pianista francese Franck Laurent-Grandpré
La stagione invernale di "Palermo Classica" prosegue con un nuovo appuntamento di "Passione e Impeto" alla Chiesa di San Mattia ai Crociferi: grande protagonista del concerto di domenica 10 marzo è il pianista francese Franck Laurent-Grandpré con una propria composizione ispirata alla Sagrada Familia.
Dalle forti doti comunicative, il giovane pianista celebra i creatori del passato e la creazione del presente eseguendo un programma dall’animo sincero e pieno di sentimento.
Era il 1867 quando Liszt, due anni dopo la prima rappresentazione del "Tristano e Isotta" di Wagner a Monaco, adattò "La Morte d’Isotta", episodio finale del terzo atto.
Una trascrizione per pianoforte che, mediante tremoli, arpeggi, ampi accordi e sovrapposizione di piani sonori mantiene la sostanza della scena drammatica.
Sognante è delicato è, invece, il canto delle "Stagioni" di Tchaikovsky: il quieto e desiderato "Giugno" e il festoso e danzante "Dicembre".
La fantasia, infine, si manifesta in Rachmaninov attraverso le idee musicali stesse, dalle inesauribili risorse e dalle formule tecniche libere da ogni preconcetto e forma.
Dalle forti doti comunicative, il giovane pianista celebra i creatori del passato e la creazione del presente eseguendo un programma dall’animo sincero e pieno di sentimento.
Era il 1867 quando Liszt, due anni dopo la prima rappresentazione del "Tristano e Isotta" di Wagner a Monaco, adattò "La Morte d’Isotta", episodio finale del terzo atto.
Una trascrizione per pianoforte che, mediante tremoli, arpeggi, ampi accordi e sovrapposizione di piani sonori mantiene la sostanza della scena drammatica.
Sognante è delicato è, invece, il canto delle "Stagioni" di Tchaikovsky: il quieto e desiderato "Giugno" e il festoso e danzante "Dicembre".
La fantasia, infine, si manifesta in Rachmaninov attraverso le idee musicali stesse, dalle inesauribili risorse e dalle formule tecniche libere da ogni preconcetto e forma.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi