Partitura de "La Sirena di Palermo": la consegna a Palazzo Galletti a Palermo
Viene consegnata alle 10.30 di mercoledì 3 gennaio, a Palazzo Galletti in piazza Marina a Palermo, la partitura dell'opera "La Sirena di Palermo" per soli e coro di voci bianche e orchestra giovanile, ispirata all'omonimo racconto di Gianni Rodari, scritta dal maestro Salvatore Passantino, vincitore del concorso indetto dall'associazione Teatro dei Ragazzi Aps.
L'opera verrà eseguita il 20 e 21 novembre 2024 presso la Sala ONU del Teatro Massimo.
Alla consegna dell'opera partecipano il vicesindaco Carolina Varchi, Pia Tramontana, Salvatore Passantino, Maria Paola Viano e Daniele Malinverno.
Presenti anche i giovani coristi e musicisti dell'associazione Teatro dei Ragazzi che offrono un breve intermezzo musicale.
L'opera verrà eseguita il 20 e 21 novembre 2024 presso la Sala ONU del Teatro Massimo.
Alla consegna dell'opera partecipano il vicesindaco Carolina Varchi, Pia Tramontana, Salvatore Passantino, Maria Paola Viano e Daniele Malinverno.
Presenti anche i giovani coristi e musicisti dell'associazione Teatro dei Ragazzi che offrono un breve intermezzo musicale.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi