"Palermo occulta" tra mistero e spiritismo: passeggiata raccontata nei luoghi del centro
Una passeggiata raccontata sulle tracce di entità sovrannaturali, ipnotisti, spiritismi, medium ed esperimenti medianici. Domenica 2 marzo, l'associazione Tacus propone il racconto itinerante "Palermo occulta", con partenza alle 17.45 da Villa Bonanno.
Un'indagine storico-antropologica che, tra scientismo e credenza, ripercorrere i fenomeni connessi con la nascita e lo sviluppo dello spiritismo, per interpretare la relazione tra l'uomo e gli esseri incorporei.
Un'indagine storico-antropologica che, tra scientismo e credenza, ripercorrere i fenomeni connessi con la nascita e lo sviluppo dello spiritismo, per interpretare la relazione tra l'uomo e gli esseri incorporei.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo