Palermo incontra la Cina sul palco del Teatro Massimo: "Tan Dun / Sollima" con Giovanni Sollima

Il violoncellista Giovanni Sollima in un ritratto del fotografo Francesco Ferla
Il virtuoso del violoncello Giovanni Sollima torna a Palermo con un concerto in cui Sicilia e Cina si incontrano: "Tan Dun / Sollima" è in programma al Teatro Massimo sabato 24 novembre alle 20.30.
Il programma del concerto si apre con tre brani tratti da "Sei piccoli pezzi" di Eliodoro Sollima, padre di Giovanni e celebre compositore e pianista, con la direzione d'orchestra dello stesso artista.
"Ninna nanna", "Sul calessino" e "Giorno di festa" saranno eseguiti con l'orchestrazione studiata dallo stesso Sollima per la Massimo Kids Orchestra, che lo accompagnerà anche nell'esecuzione di "Terra con variazioni" per violoncello e orchestra" nella versione 2018.
La seconda parte del programma vede invece protagonista il compositore cinese Tan Dun con "The Map", concerto per violoncello, video e orchestra eseguito dall'Orchestra del Teatro Massimo sempre con la direzione di Giovanni Sollima, solista al violoncello.
Il programma del concerto si apre con tre brani tratti da "Sei piccoli pezzi" di Eliodoro Sollima, padre di Giovanni e celebre compositore e pianista, con la direzione d'orchestra dello stesso artista.
"Ninna nanna", "Sul calessino" e "Giorno di festa" saranno eseguiti con l'orchestrazione studiata dallo stesso Sollima per la Massimo Kids Orchestra, che lo accompagnerà anche nell'esecuzione di "Terra con variazioni" per violoncello e orchestra" nella versione 2018.
La seconda parte del programma vede invece protagonista il compositore cinese Tan Dun con "The Map", concerto per violoncello, video e orchestra eseguito dall'Orchestra del Teatro Massimo sempre con la direzione di Giovanni Sollima, solista al violoncello.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi