Palermo corre per l'autismo: quattro eventi Parkrun tra sport e solidarietà in città e provincia

Il campione italiano di salto in alto Gianmarco Tamberi
Palermo corre a sostegno dell'autismo: sabato 6 aprile sono tutti chiamati a correre - o anche semplicemente camminare - a sostegno della campagna nazionale "Un taglio per l'autismo", partecipando ai quattro eventi organizzati nel capoluogo e in provincia da Parkrun.
Testimonial della campagna è il campione di salto in alto Gianmarco Tamberi, campione mondiale indoor a Portland 2016 e campione europeo ad Amsterdam 2016, nonché detentore del record nazionale sia outdoor che indoor. In carriera vanta anche una medaglia di bronzo agli Europei Juniores di Tallinn 2011 e cinque titoli italiani assoluti tra outdoor e indoor.
Un modo per coniugare la passione civile con quella per la corsa o la camminata all’insegna del benessere e del sano divertimento: appuntamento alle 9 al Parco Uditore, al Parco della Favorita e al Foro Italico di Palermo e al Parco Urbano di Montelepre.
Chi vorrà potrà presentarsi con la barba o i capelli rasati a metà, per rappresentare il disagio di coloro che stanno a metà tra la faccia pulita e la faccia oscurata dall’indifferenza altrui, oppure colorati di blu, colore scelto per rappresentare l'autismo in campo internazionale. Anche le donne possono dare il proprio contributo con look eccentrici con tagli o con parziali rasature.
La partecipazione alle Parkrun è gratuita, basta effettuare la registrazione online per ottenere il codice a barre da presentare al nastro di partenza.
Testimonial della campagna è il campione di salto in alto Gianmarco Tamberi, campione mondiale indoor a Portland 2016 e campione europeo ad Amsterdam 2016, nonché detentore del record nazionale sia outdoor che indoor. In carriera vanta anche una medaglia di bronzo agli Europei Juniores di Tallinn 2011 e cinque titoli italiani assoluti tra outdoor e indoor.
Un modo per coniugare la passione civile con quella per la corsa o la camminata all’insegna del benessere e del sano divertimento: appuntamento alle 9 al Parco Uditore, al Parco della Favorita e al Foro Italico di Palermo e al Parco Urbano di Montelepre.
Chi vorrà potrà presentarsi con la barba o i capelli rasati a metà, per rappresentare il disagio di coloro che stanno a metà tra la faccia pulita e la faccia oscurata dall’indifferenza altrui, oppure colorati di blu, colore scelto per rappresentare l'autismo in campo internazionale. Anche le donne possono dare il proprio contributo con look eccentrici con tagli o con parziali rasature.
La partecipazione alle Parkrun è gratuita, basta effettuare la registrazione online per ottenere il codice a barre da presentare al nastro di partenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi