VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Palazzo Reale e Cappella Palatina, i tesori di Palermo riaprono le porte: visite solo nei week end

  • Palazzo Reale e Cappella Palatina, piazza del Parlamento - Palermo - Vedi mappa
  • 12, 13, 14, 19, 20, 21, 26, 27, 28 giugno 2020 (evento concluso)
  • Venerdì (dalle 14.00 alle 19.00), sabato (dalle 8.30 alle 18.30), domenica (dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 11.30 alle 16.30)
  • Da 9 a 14,50 euro
  • Info e prenotazione obbligatoria online sul sito della Fondazione Federico II
Balarm
La redazione

Palazzo Reale a Palermo, sede dell'Ars (foto di Dario La Rosa)

Dopo 95 giorni di chiusura forzata, riapre ai visitatori il Complesso Monumentale di Palazzo Reale e Cappella Palatina. Venerdì 12 giugno alle 14 infatti il Portone Monumentale di Piazza del Parlamento a Palermo torna a spalancarsi.

La Fondazione Federico II ha voluto caratterizzare questo nuovo inizio con un motto: "Art is Life!". È chiaro il messaggio lanciato da un luogo culturale che tra il 2019 e inizio 2020 ha moltiplicato i visitatori sfiorando quota un milione.

«Affrontiamo una nuova normalità, di cui l'arte è parte integrante da recuperare come fonte di benessere – afferma Patrizia Monterosso, direttore della Fondazione Federico II -. Abbiamo messo a punto un’organizzazione che garantisce una fruizione del sito ad alti livelli di sicurezza, istallando dispositivi evoluti dal punto di vista igienico-ambientale. Ciò consentirà agli ospiti di riabbracciare serenamente l’arte, che è in grado di avvicinare ad emozioni da qualche tempo dimenticate».

Per un breve periodo, infatti, Palazzo Reale riaprirà nei fine settimana: venerdì dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso), sabato dalle 8.30 alle 18.30 (ultimo ingresso), domenica dalle 8.30 alle 9.30 e dalle 11.30 alle 16.30 (ultimo ingresso) con prenotazione on line obbligatoria.

La prenotazione può avvenire attraverso il sito della Fondazione Federico II cliccando su "biglietteria online" e “prenotazione on line”. I gruppi potranno inviare una mail a th.gruppi@vivaticket.com.

Sarà possibile acquistare il biglietto online fino a 20 minuti prima dell’ultimo ingresso consentito in giornata. Sul sito della fondazione si trovano anche le indicazioni specifiche per prenotare visite riservate in orari non ordinari.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE