Paganini, Handel, Vivaldi e Locatelli: il concerto per violino e chitarra Palermo

Francesco La Bruna e Dario Macaluso
É una sorpresa questo ultimo appuntamento dei Concerti d’inverno dell’Associazione Kandinskij, diretta da Aldo Lombardo, che dai primi di novembre ha portato il pubblico alla scoperta di inattese connessioni tra preziosismi barocchi, divagazioni jazz e nuove musiche.
Sabato 28 dicembre, alle 19.00 chiusura di stagione a Palazzo Bonocore dove il violinista Francesco La Bruna e il chitarrista Dario Macaluso si muovono tra la Sonata Op.1 N4 di Handel, la Sonata Op. 2 N 12 di Vivaldi, la Sonata Concertata Op. 61 e la Sonata N1 dal Centone di Sonate di Nicolò Paganini, fino alla Sonata Op.2 N4 di Pietro Locatelli.
Il duo violino e chitarra nasce nel repertorio colto europeo verso la fine del ‘700, è stato sin da subito molto apprezzato soprattutto in epoca classica e romantica, ma è con il virtuosismo di Paganini che ha il suo massimo fulgore.
In questo programma sono presentate varie sonate barocche di Handel, Vivaldi e Locatelli che erano state pensate per strumento monodico e basso continuo.
Di Paganini vengono invece eseguite opere originali, pensate appositamente per questa formazione.
Il programma si chiude con il celeberrimo Cantabile che, pur essendo scritto in origine con accompagnamento di chitarra, viene più frequentemente eseguito con il pianoforte.
La stagione è stata realizzata con il contributo del Mic (Ministero della Cultura) e della Regione Siciliana, con partner di rilievo come l’European Orgel Festival, l’AIAM (Associazione italiana attività musicali), la casa discografica Diafonè, la Compagnia dell’Immacolata Concezione, la Congregazione San Filippo Neri di Palermo e CoopCulture.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi