Pace e disarmo tra scelte individuali e collettive: incontro con Vignarca a Palermo
È il coordinatore della Rete Italiana Pace e Disarmo, Francesco Vignarca, il protagonista dell'incontro di venerdì 21 febbraio alle 16.30 al Cre.Zi.Plus di Palermo.
All'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, un'analisi su come posizionarsi e che scelte (individuali e di gruppo) si possono fare oggi per contrastare la guerra e le folli spese degli armamenti, mirando a uscire dall'incubo nucleare con un ruolo attivo.
All'interno dei Cantieri Culturali alla Zisa, un'analisi su come posizionarsi e che scelte (individuali e di gruppo) si possono fare oggi per contrastare la guerra e le folli spese degli armamenti, mirando a uscire dall'incubo nucleare con un ruolo attivo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo