VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Orto Botanico, Salinas, Palazzo Bonocore e Monreale: un bel week end di visite speciali

Balarm
La redazione

Una visita didattica all'Orto Botanico di Palermo (CoopCulture)

Un weekend ricco di appuntamenti e visite guidate, approfittando anche dell’ingresso gratuito nei musei regionali per la prima domenica del mese.

Ecco tutte le visite guidate organizzate da CoopCulture nel week end dal 5 al 7 gennaio nei quattro siti culturali tra Palermo e Monreale. 

Orto Botanico di Palermo
Sabato 6 e domenica 7 gennaio - ore 11.00 - per bimbi dai 5 anni in su
Per la rassegna "C Come Calvino", organizzata da CoopCulture e Dudi Libreria per bambini e ragazzi, per celebrare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino, sabato 6 gennaio e domenica 7 gennaio alle 11.00, all’Orto Botanico "I disegni erano arrabbiati".

Una lettura animata e proiezione con l'attrice Marcella Vaccarino e il live painting di Petra Trombini, dal testo “I disegni arrabbiati” di Italo Calvino, pubblicato nel 1977 sul Corriere dei Piccoli. "Se le battaglie fossero fatte a colpi di disegni finirebbero con grasse risate, abbracci e sorrisi. Come sempre i bambini e le bambine riescono ad essere più saggi degli adulti”. 

Biglietti acquistabili online: (10 euro per bambino, 3 euro per un adulto accompagnatore)

Palazzo Bonocore
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio - ore 19.00 e ore 21.00
Sono previste due speciali visite guidate alla mostra "Palermo Felicissima", all'interno delle suggestive sale di Palazzo Bonocore. 

I visitatori possono interagire con un grande archivio di informazioni sulla Belle Époque, per scoprire luoghi, persone, eventi e architetture, appartenenti alla città di Palermo, vivendo un'esperienza affascinante e unica, grazie alla presenza di supporti e strumenti interattivi e multimediali, che daranno vita a immagini, testi e video, come tavoli, postazioni e libri interattivi e schermi touch screen. Durante il percorso verranno illustrati i momenti più decisivi della storia della città tra 800 e 900 legati alla famiglia Florio.

La visita guidata è gratuita. Il biglietto di ingresso al palazzo costa 10 euro.

Museo Salinas
Domenica 7 gennaio - ore 11.30
In occasione della prima domenica del mese, CoopCulture propone una visita didattica al museo archeologico Salinas con uno speciale focus sulla mostra "Sicilia//Grecia//Magna Grecia".

Una visita incentrata sull’omonima mostra da poche settimane inaugurate presso il museo, un percorso espositivo inedito, caratterizzato dall'accostamento di diversi reperti provenienti da musei siciliani, dell’Italia Meridionale e dalla Grecia, che in un incontro insolito e allo stesso tempo affascinante, mettono in evidenza le varie contaminazioni e le diverse peculiarità delle preziose collezioni del Salinas, che si dimostrano ancora oggi capaci di mettere in comunicazione la storia dell'archeologia siciliana con quella della grecità occidentale.

Ci si soffermerà inoltre sulla splendida statua di Atena del V a.C. proveniente dal Museo dell’Acropoli di Atene, simbolo dell'operazione di diplomazia culturale che ha riportato in Grecia il frammento del Partenone per anni custodito al museo Salinas.

La visita guidata costa 5 euro.

Chiostro di Monreale
Domenica 7 gennaio - ore 11.00 e 12.00
A Monreale è possibile visitare l’antico chiostro appartenente al complesso dell’abbazia benedettina di Santa Maria la Nuova, fondata nel 1174 per volere del re normanno Guglielmo II, è un esempio di architettura bizantina in terra siciliana. Di forma quadrata, funge da perno di tutto il complesso abbaziale che si sviluppa intorno ad esso.

È ritmato da arcate sostenute da piccole colonne decorate a mosaico con motivi geometrici e floreali. Nei capitelli i visitatori potranno scorgere scene del Vecchio e del Nuovo Testamento, oltre a figure animali e motivi floreali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE