Opere en plein dei fratelli Benedetto e Pasquale Civiletti: il tour artistico a Palermo
Si intitola "La scultura raccontata: opere en plein air dei fratelli Civiletti" l'evento di domenica 23 febbraio dell'associazione Tacus.
Un esclusivo viaggio artistico-sentimentale nella Palermo di fine XIX secolo, metropoli ricca e affascinante, salotto culturale e galleria d'arte en plein air, da rivivere attraverso le sculture dei fratelli Benedetto e Pasquale Civiletti.
Dal maestoso Teatro Massimo fino al salotto di "Casa Civiletti", una passeggiata raccontata condotta da due ciceroni d'eccezione, Emilia e Germana Mulé (eredi della famiglia e custodi della sua memoria storica, artistica e umana) che, tappa dopo tappa, raccontano aneddoti e ricordi legati alle opere dei due artisti.
Il raduno dei partecipanti, previa prenotazione, è fissato alle ore 10.00 a piazza Verdi.
Un esclusivo viaggio artistico-sentimentale nella Palermo di fine XIX secolo, metropoli ricca e affascinante, salotto culturale e galleria d'arte en plein air, da rivivere attraverso le sculture dei fratelli Benedetto e Pasquale Civiletti.
Dal maestoso Teatro Massimo fino al salotto di "Casa Civiletti", una passeggiata raccontata condotta da due ciceroni d'eccezione, Emilia e Germana Mulé (eredi della famiglia e custodi della sua memoria storica, artistica e umana) che, tappa dopo tappa, raccontano aneddoti e ricordi legati alle opere dei due artisti.
Il raduno dei partecipanti, previa prenotazione, è fissato alle ore 10.00 a piazza Verdi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo