Omaggio al padre dell'archeologia siciliana: nuovo volume a Palazzo Reale a Palermo
In occasione del novantesimo anniversario dalla morte di Paolo Orsi, l'editore Le Fate rende omaggio al celebre archeologo, scopritore della Sicilia antica, con la pubblicazione di un'opera di grande valore storico e paesaggistico.
"Cava d'Ispica. Paesaggio siciliano", a cura dell'archeologo Giovanni Di Stefano, che firma anche un saggio introduttivo dedicato all'attività di Orsi nella suggestiva valle iblea, viene presentato lunedì 29 aprile alle 16.30 in Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni, a Palermo.
A guidare l'incontro Massimo Cultraro (CNR – Università di Palermo), archeologo e studioso del Mediterraneo antico.
"Cava d'Ispica. Paesaggio siciliano", a cura dell'archeologo Giovanni Di Stefano, che firma anche un saggio introduttivo dedicato all'attività di Orsi nella suggestiva valle iblea, viene presentato lunedì 29 aprile alle 16.30 in Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni, a Palermo.
A guidare l'incontro Massimo Cultraro (CNR – Università di Palermo), archeologo e studioso del Mediterraneo antico.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi