Omaggio a Jan Fabre al Museo delle Marionette: proiezione per "Sole Luna Art in Doc"
Aspettando la tredicesima edizione di "Sole Luna Doc Film Festival", il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino in collaborazione con l'associazione Sole Luna ospita la rassegna "Sole Luna Art in Doc a Palermo Capitale della Cultura".
Il 17 maggio alle ore 18 l'appuntamento è al Museo con la proiezione di "Jan Fabre. Beyond the artist", documentario di Giulio Boato che racconta dell'artista visivo classe 1958, che vive e lavora ad Anversa. Regista, coreografo, scenografo, performer: Fabre è questo e molto altro, e il documentario è il primo in assoluto a raccontare la sua figura di artista polivalente.
Il film è costruito attorno alle interviste a Jan Fabre, Georges Banu (critico teatrale), Vincent Baudriller (ex co-direttore del Festival d’Avignon), Jan Dekeyser (architetto del laboratorio/teatro di Fabre) e Rudolf Rach (editore di Fabre in Francia).
Le immagini di 12 spettacoli, 5 esposizioni e decine di disegni, modelli e sculture si incastonano tra le parole dei diversi intervistati, tracciando le linee di un ritratto composito di uno degli artisti più discussi degli ultimi decenni.
Il 17 maggio alle ore 18 l'appuntamento è al Museo con la proiezione di "Jan Fabre. Beyond the artist", documentario di Giulio Boato che racconta dell'artista visivo classe 1958, che vive e lavora ad Anversa. Regista, coreografo, scenografo, performer: Fabre è questo e molto altro, e il documentario è il primo in assoluto a raccontare la sua figura di artista polivalente.
Il film è costruito attorno alle interviste a Jan Fabre, Georges Banu (critico teatrale), Vincent Baudriller (ex co-direttore del Festival d’Avignon), Jan Dekeyser (architetto del laboratorio/teatro di Fabre) e Rudolf Rach (editore di Fabre in Francia).
Le immagini di 12 spettacoli, 5 esposizioni e decine di disegni, modelli e sculture si incastonano tra le parole dei diversi intervistati, tracciando le linee di un ritratto composito di uno degli artisti più discussi degli ultimi decenni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo
-
CANTIERI ALLA ZISA
"Cosi. Duci" allo Spazio Franco: verità collettive e contraddizioni tragicomiche