Omaggio a Gesualdo Spampinato. Dieci artisti espongono a Comiso per ricordare l’artista

"Fiori di carrubbo" (2005), olio su tela
In mostra espongono Gino Baglieri, Arturo Barbante, Salvo Barone, Salvo Caruso, Giorgio Chessari, Salvatore Difranco, Francesco Iacono, Giovanni Emanuele La Lota, Marcello Nativo, Fabio Romano, nel piano nobile, e nei bassi del palazzo l'installazione di Giorgio Chessari, fotografo paesaggista, con fotoquadri (stampe su sottili fogli di alluminio) dal titolo “I Giganti della Terra – Il risveglio degli alberi sonanti".
Un posto a parte merita l’esposizione delle opere di Gesualdo Spampinato, cui la mostra è dedicata. Spampinato fu tra i fondatori del Collettivo BAI, composto da dieci giovani artisti, che aprirono le prime botteghe a Comiso negli anni '70.
La mostra omaggio a lui dedicata non esaurirà il progetto culturale che si svilupperà all'interno di Palazzo Labisi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi