"Olio Folk Fest": dal frantoio alla tavola, due giorni di eventi dedicati all'olio a Caltabellotta

L'associazione Triokala e l'Istituto Idimed di Caltabellotta presentano la terza edizione di "Olio Folk Fest", tra degustazioni, arte e tradizioni dedicate in particolar modo all'olio extravergine di oliva della Cultivar Biancolilla. Appuntamento venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre (leggi il programma).
L'evento è realizzato con il sostegno del Comune di Caltabellotta, dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca, dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ed è patrocinato dall'Anno del Cibo 2018.
Nel corso della due giorni i partecipanti potranno visitare i frantoi e comprenderne i vari processi per la realizzazione dell’olio autoctono. Percorsi creativi e del gusto, atti a valorizzare le potenzialità del territorio in cui gli artisti si collegheranno al trionfo dei sapori e degli odori dei prodotti locali.
Ricco il programma tra degustazioni di prodotti tipici del territorio, passeggiate guidate negli oliveti e nei frantoi, cooking show, stand, sflilate per le vie del paese, masterclass, momenti di confronto e approfondimento con autorità ed esperti del settore ma anche momenti musicali e artistici.
L'evento è realizzato con il sostegno del Comune di Caltabellotta, dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca, dell’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo ed è patrocinato dall'Anno del Cibo 2018.
Nel corso della due giorni i partecipanti potranno visitare i frantoi e comprenderne i vari processi per la realizzazione dell’olio autoctono. Percorsi creativi e del gusto, atti a valorizzare le potenzialità del territorio in cui gli artisti si collegheranno al trionfo dei sapori e degli odori dei prodotti locali.
Ricco il programma tra degustazioni di prodotti tipici del territorio, passeggiate guidate negli oliveti e nei frantoi, cooking show, stand, sflilate per le vie del paese, masterclass, momenti di confronto e approfondimento con autorità ed esperti del settore ma anche momenti musicali e artistici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi