Novecento, il pianista che rubava l'anima al mondo: Marco Feo rilegge Baricco al Teatro Ditirammu

L'attore Marco Feo
A rendere omaggio all'autore, venerdì 9 e sabato 10 novembre, è l'attore Marco Feo che dirige lo spettacolo e lo interpreta insieme a Dario Frasca.
"Novecento" è la storia di un bambino abbandonato dai genitori sulla nave Virginian, ritrovato sopra un pianoforte da uno dei marinai dell'equipaggio, che lo cresce come un figlio.
Chiamato così in onore del nuovo secolo, il piccolo trascorre l'infanzia e poi tutta la sua esistenza a bordo della nave, dove scopre un innato amore e un talento per la musica che traduce in affascinanti composizioni per pianoforte ispirate dai racconti e dalle vite sfavillanti dei ricchi passeggeri.
Novecento, seppur "ingabbiato" tra poppa e prua, riesce con una sensibilità sconosciuta ai più a cogliere l’anima del mondo e a trasformarla in jazz, senza mai trovare il coraggio di scendere dalla Virginian, unico luogo a lui caro e riconducibile alla casa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi