"Noci, nucidde e pupaccena": lo spettacolo di Daniele Billitteri e Elisa Parrinello al Teatro Ditirammu

Un appuntamento dedicato alle tradizioni palermitane, alla loro bellezza, ai loro colori: venerdì 2 novembre alle ore 21.30 al Teatro Ditirammu di Palermo arriva "Noci, nucidde e pupaccene".
Lo spettacolo di Daniele Billitteri ed Elisa Parrinello è produzione dal Ditirammu e racconta la città di Palermo. A dare il loro punto di vista sono due generazioni: da un lato il vecchio signo’ Billi, dall’altro gli Arcobaleno: La signora Palermo e Tasci One.
Sul palco Daniele Billitteri, Elisa Parrinello e Marco Manera si scambiano ricordi, paradossi, scenette comiche. Raccontano di musica, feste, immigrati, spiagge e fiume Oreto.
L’amore per la città senza dimenticare di essere severi con chi le vuole male. Con un finale a sorpresa, con un pizzico di dietrologia complottista. Che per ora è di moda.
Lo spettacolo di Daniele Billitteri ed Elisa Parrinello è produzione dal Ditirammu e racconta la città di Palermo. A dare il loro punto di vista sono due generazioni: da un lato il vecchio signo’ Billi, dall’altro gli Arcobaleno: La signora Palermo e Tasci One.
Sul palco Daniele Billitteri, Elisa Parrinello e Marco Manera si scambiano ricordi, paradossi, scenette comiche. Raccontano di musica, feste, immigrati, spiagge e fiume Oreto.
L’amore per la città senza dimenticare di essere severi con chi le vuole male. Con un finale a sorpresa, con un pizzico di dietrologia complottista. Che per ora è di moda.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Dal "Trionfo della Morte" a "Guernica": tre capolavori per la prima volta a Palermo