VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Nel cuore della storia dell’aviazione: visita con degustazione all'Hangar dell'aeroporto di Boccadifalco a Palermo

  • Le Vie dei Tesori 2019
  • Aeroporto di Boccadifalco - Palermo - Vedi mappa
  • 12 ottobre 2019 (evento concluso)
  • 19.00
  • 7 euro
  • Prenotazioni esclusivamente online. Info al numero 091 8420104 (tutti i giorni, dalle ore 10 alle 18)
Balarm
La redazione

L'Aeroporto di Boccadifalco a Palermo

Un viaggio in Sicilia attraverso i vini e gli oli di Planeta, uno dei riconosciuti protagonisti del rinascimento vinicolo siciliano. Tanti appuntamenti con i vini e l’olio Planeta nei tesori dell’Isola: musei, palazzi storici, ville, teatri. Prima una visita guidata speciale del luogo condotta da un esperto o dal padrone di casa, e poi la degustazione guidata da un enologo. In tutto, due ore immersi nella bellezza.

Sabato 12 ottobre l'appuntamento è all'Hangar dell'aeroporto di Boccadifalco.

È degli aeroporti più antichi d’Italia, costruito grazie al forte interesse dei Florio e al sostegno di Italo Balbo, allora ministro dell’Aeronautica. Progettato nel 1925, inaugurato nel 1931 con l’atterraggio del primo velivolo su terra battuta, segnò il tramonto del trasporto su dirigibile e dell’uso del campo di volo della Favorita, da cui si libravano mongolfiere sin dal 1910.

Base aerea durante la Seconda Guerra mondiale, smilitarizzato nel 2009, oggi è di proprietà dell’Enac, e ospita reparti di polizia, carabinieri, guardia di finanza, oltre al Soccorso alpino, la base operativa del 118, e l’Aeroclub con il suo splendido hangar storico. Proprio nell’hangar, in mezzo a decine di piccoli aerei protagonisti di grandi imprese, prima la visita guidata e poi la degustazione di vini Planeta, guidata da un esperto.

A Palermo le esperienze da non perdere  (guarda qui tutti i luoghi aperti per le degustazioni).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE