Natura e arte al Parco delle Madonie: "Passeggiate dell'Invisibile" a Castelbuono
Il percorso esperienziale de "Le Passeggiate dell'Invisibile" accompagna il pubblico ancora una volta nella natura del Parco delle Madonie, offrendo un’opportunità unica per vivere l'arte in dialogo con il paesaggio.
La passeggiata di domenica 3 novembre si snoda su sentieri facilmente percorribili ed è condotta da un artista per offrire l'opportunità di esplorare il bosco in modo consapevole e creativo.
Partenza dall'Hotel Milocca alle 9.30 con destinazione Rifugio Monticelli, Castelbuono. Al termine della passeggiata, i partecipanti sono invitati a prendere parte a un picnic condiviso, per un momento di convivialità e socialità.
Dopo il picnic, per tutti l'opportunità di assistere allo spettacolo "L'albero che suona la sega", performance di teatro di figura e musica dal vivo con Mario Levis.
La passeggiata di domenica 3 novembre si snoda su sentieri facilmente percorribili ed è condotta da un artista per offrire l'opportunità di esplorare il bosco in modo consapevole e creativo.
Partenza dall'Hotel Milocca alle 9.30 con destinazione Rifugio Monticelli, Castelbuono. Al termine della passeggiata, i partecipanti sono invitati a prendere parte a un picnic condiviso, per un momento di convivialità e socialità.
Dopo il picnic, per tutti l'opportunità di assistere allo spettacolo "L'albero che suona la sega", performance di teatro di figura e musica dal vivo con Mario Levis.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi