"Nato con la camicia": il nuovo film con Giovanni Cangialosi in anteprima a Palermo

Il cast del film "Nato con la camicia"
Un film comico con un cast tutto siciliano (o quasi).
Esce in anteprima nazionale il nuovo film che vede protagonisti Giovanni Cangialosi e Paola Salute dal titolo "Nato con la camicia". L'appuntamento è giovedì 4 aprile al Cityplex Metropolitan di Palermo nei seguenti orari: 18.00 (sala 2), 17.00, 20.20, 22.30 (sala 4).
"Nato con la camicia", resterà al Metropolitan per circa dieci giorni, poi si sposterà in diversi cinema siciliani e nazionali per poi approdare negli Stati Uniti.
La commedia racconta la storia di un Don Giovanni, un uomo dal look stravagante, balbuziente ma con la battuta pronta e circondato da tante belle donne.
Unica ancora della sua vita la zia materna Rosetta, una ricca ereditiera che alla sua morte lascerà tutta la sua eredità al nipote Don Giovanni.
Una clausola inaspettata nel testamento lo costringerà a cercare una donna religiosa e rigorosamente illibata. Avrà pochi giorni per rivoluzionare completamente la propria vita. Un susseguirsi di scene esilaranti. Riuscirà ad avere la sua amata "eredità"?
La regia è di Bruno Tedeschi, Giovanni Cangialosi e Paola Salute
Tra gli altri nomi di spicco si trovano: Ernesto Maria Ponte, Benito Urgu, Marcello Mordino, Mery Cipolla, Agostina Somma, Toti e Totino, Gino Carista, Emanuela Mulè, Giuseppe Moschella, Rossella Leone, Treeunquarto, Paola Salute, Stefano Piazza, Tiziana Martilotti, Giuseppe Giambrone, Ciro Chimento, Antonio Pandolfo, Ivan Fiore, Marco Manera, Manfredi Di Liberto, Dario Veca, Salvo Cambria, Benedetto Lo Monaco, Federico Cimò, Giuseppe Biondolillo, Clelia Cucco e tanti altri.
Esce in anteprima nazionale il nuovo film che vede protagonisti Giovanni Cangialosi e Paola Salute dal titolo "Nato con la camicia". L'appuntamento è giovedì 4 aprile al Cityplex Metropolitan di Palermo nei seguenti orari: 18.00 (sala 2), 17.00, 20.20, 22.30 (sala 4).
"Nato con la camicia", resterà al Metropolitan per circa dieci giorni, poi si sposterà in diversi cinema siciliani e nazionali per poi approdare negli Stati Uniti.
La commedia racconta la storia di un Don Giovanni, un uomo dal look stravagante, balbuziente ma con la battuta pronta e circondato da tante belle donne.
Unica ancora della sua vita la zia materna Rosetta, una ricca ereditiera che alla sua morte lascerà tutta la sua eredità al nipote Don Giovanni.
Una clausola inaspettata nel testamento lo costringerà a cercare una donna religiosa e rigorosamente illibata. Avrà pochi giorni per rivoluzionare completamente la propria vita. Un susseguirsi di scene esilaranti. Riuscirà ad avere la sua amata "eredità"?
La regia è di Bruno Tedeschi, Giovanni Cangialosi e Paola Salute
Tra gli altri nomi di spicco si trovano: Ernesto Maria Ponte, Benito Urgu, Marcello Mordino, Mery Cipolla, Agostina Somma, Toti e Totino, Gino Carista, Emanuela Mulè, Giuseppe Moschella, Rossella Leone, Treeunquarto, Paola Salute, Stefano Piazza, Tiziana Martilotti, Giuseppe Giambrone, Ciro Chimento, Antonio Pandolfo, Ivan Fiore, Marco Manera, Manfredi Di Liberto, Dario Veca, Salvo Cambria, Benedetto Lo Monaco, Federico Cimò, Giuseppe Biondolillo, Clelia Cucco e tanti altri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi