Musica jazz e linguaggi etnici con gli Shamal: un incontro di culture a Palazzo Bonocore

Enzo Rao e Giuseppe Viola degli Shamal
"BonocoreClub", la rassegna organizzata da CoopCulture a Palazzo Bonocore con il collettivo Genìa e l'associazione Kangaroo continua la sua corsa e prosegue con un nuovo appuntamento musicale.
Domenica 2 marzo alle 18.30 sempre a Palazzo Bonocore sono di scena Enzo Rao (violino, oud, saz, elettronica dal vivo) e Giuseppe Viola (clarinetti, sax, chalumeau) degli Shamal, un progetto nato nel 1989 sulle musiche del Mediterraneo.
Pur affondando le proprie radici nelle note popolari della Sicilia, dei paesi balcanici, nordafricani, mediorientali, è fortemente influenzato dalla formazione degli artisti che collaborano al progetto e da alcune forme musicali contemporanee.
In "Shamal" i linguaggi jazz ed etnici si confondono in un meticciato sonoro fatto di sfumature, colori e giochi ritmici.
Shamal, quindi, non luogo di "contaminazione", ma "incontro di culture".
Enzo Rao e Giuseppe Viola sono "Situazioni Sonore", formazione minimale dove i due musicisti pongono l'accento sul colore degli strumenti utilizzati e sul loro accostamento, fanno parte del paesaggio sonoro, senza mai tralasciare la ricerca melodica e l'improvvisazione contestualizzata.
I brani sono stati composti da Enzo Rao e arrangiati con Giuseppe Viola.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 6 marzo -
"Dialogo a giorno” | Tre performance di danza site-specific a Palazzo Bonocore
capitolo #2 con Federica Aloisio e Federica Marullo
13 marzo - ore 19.30
"Dialogo a giorno” | Tre performance di danza site-specific a Palazzo Bonocore
capitolo #3 con Arabella Scalisi e Valeria Zampardi
Domenica 2 marzo alle 18.30 sempre a Palazzo Bonocore sono di scena Enzo Rao (violino, oud, saz, elettronica dal vivo) e Giuseppe Viola (clarinetti, sax, chalumeau) degli Shamal, un progetto nato nel 1989 sulle musiche del Mediterraneo.
Pur affondando le proprie radici nelle note popolari della Sicilia, dei paesi balcanici, nordafricani, mediorientali, è fortemente influenzato dalla formazione degli artisti che collaborano al progetto e da alcune forme musicali contemporanee.
In "Shamal" i linguaggi jazz ed etnici si confondono in un meticciato sonoro fatto di sfumature, colori e giochi ritmici.
Shamal, quindi, non luogo di "contaminazione", ma "incontro di culture".
Enzo Rao e Giuseppe Viola sono "Situazioni Sonore", formazione minimale dove i due musicisti pongono l'accento sul colore degli strumenti utilizzati e sul loro accostamento, fanno parte del paesaggio sonoro, senza mai tralasciare la ricerca melodica e l'improvvisazione contestualizzata.
I brani sono stati composti da Enzo Rao e arrangiati con Giuseppe Viola.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 6 marzo -
"Dialogo a giorno” | Tre performance di danza site-specific a Palazzo Bonocore
capitolo #2 con Federica Aloisio e Federica Marullo
13 marzo - ore 19.30
"Dialogo a giorno” | Tre performance di danza site-specific a Palazzo Bonocore
capitolo #3 con Arabella Scalisi e Valeria Zampardi
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
PROMO BALARM
"Cantami d'amore" tra letteratura e musica: Edoardo Prati al Metropolitan di Catania