Musica da film per un sabato sera alla scoperta del Salinas: le visite in notturna con i Monsieur Toupet

Riccardo Serradifalco (Monsieur Toupet)
Proseguono gli appuntamenti con la musica al chiostro del Museo Salinas di Palermo in occasione di "Salinas by Night", manifestazione ideata da CoopCulture che ogni sabato sera porta nel chiostro minore del museo alcuni tra i musicisti più conosciuti e apprezzati del panorama musicale palermitano, offrendo ai visitatori la possibilità di prender parte a delle esclusive visite in notturna guidate da un archeologo specializzato.
La sera di sabato 28 settembre è una nuova occasione per scoprire le meraviglie custodite all'interno del museo: storia e opere delle civiltà più antiche al mondo nella più importante e antica istituzione pubblica museale dell’Isola (leggi qui per saperne di più).
Per partecipare alle visite - in programma alle 21 e alle 22 - è consigliata la prenotazione al numero 091 7489995. Il ticket ha un costo di 10 euro e include l'ingresso al Salinas, la visita guidata da un archeologo e un calice di vino, bianco o rosso a scelta, da gustare alla fine del percorso direttamente al Cafè Culture del museo.
"Salinas by Night", inoltre, prevede l’apertura del Culture Concept Store fino a mezzanotte: cosa c'è di meglio che godersi il concerto gustando un aperitivo, un calice di vino o un drink comodamente seduti ai tavoli del Cafe (su prenotazione al numero 345 7765493).
Spazio alla musica (a partire dalle 21) con i Monsieur Toupet, trio composto da Riccardo Serradifalco (voce e chitarra degli Akkura) e Salvatore Pizzurro (trombone) che in occasione della serata sono accompagnati dalle percussioni di Salvo Compagno (in sostituzione del batterista Fabrizio Francoforte).
Con un sound essenziale e pieno di groove, il trio reinterpreta canzoni e composizioni tratte da colonne sonore cinematografiche, ripercorrendo brani scritti da Herb Albert & Tjguana Brass, Domenico Modugno, Radiohead, Henry Mancini creando atmosfere da film noir anni Settanta, su una batteria incalzante, una chitarra sixties e Il trombone in sostituzione del basso elettrico, come strumento ritmico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi